

Famiglia Bühler-Knüsel
- Hohenrain
Identikit
- CognomeBühler-Knüsel
- RegioneLucerna
- Nome dell’azienda agricolaGünikon 54
- Di proprietà della famiglia dal100 anni
- Azienda bio dal2020
- Attività principale/Attività secondariaAttività principale
- Dimensioni dell’azienda22 ha
- Tipo di attività33 mucche da latte, 50 a di mais, 1 ha di frumento
Dalla regione Lucerna
Montagne, laghi e fiumi da sogno caratterizzano la regione Lucerna. Qui si trovano bene non solo i turisti, ma anche le nostre mucche.






Interview
- Quali particolarità contraddistinguono la vostra fattoria? - Abbiamo un'azienda lattiero-casearia in una zona ideale per la produzione di foraggio. Sulla nostra proprietà abbiamo anche una fonte d'acqua propria con acqua potabile a sufficienza e buona. La nostra azienda si trova nella periferia di Hohenrain, nella frazione di Günikon nella valle del lago di Lucerna, in un'ottima posizione a sud-ovest. Amiamo le montagne e i laghi della regione. 
- Cosa vi piace maggiormente del vostro lavoro? - Ci piace lavorare con gli animali, avere un legame stretto con la natura, lavorare come squadra (uomini e donne), essere responsabili della propria routine quotidiana, non avere un lungo tragitto per arrivare al lavoro, ci piace che i bambini hanno la possibilità di vedere il mondo del lavoro dei genitori, e la verdura e la frutta dell'orto prodotti accuratamente. 
- Qual è per voi un aspetto importante del vostro lavoro? - Gli animali sani, l'omeopatia, la gestione attenta del suolo, gli alimenti prodotti in modo sano, il rispetto dell'ambiente. 
- Come mai avete scelto di occuparvi di agricoltura biologica? - In questo tipo di produzione non devono essere utilizzati additivi chimici o fertilizzanti. Miriamo a un ciclo naturale e apprezziamo gli alimenti prodotti con cura. 
- Perché avete deciso di diventare azienda partner di ALDI SUISSE? - Siamo grati che ALDI SUISSE sostenga e generi il valore aggiunto di questo tipo di produzione. Speriamo che tale progetto continui a essere sostenibile e che possiamo contare sulla buona collaborazione con ALDI SUISSE. Che ALDI continui a promuovere questi prodotti in modo che possano acquisire ancora più popolarità. 
- Cosa vi auspicate per il futuro dell’agricoltura? - La cooperazione in agricoltura offre ampie possibilità. Ci sono molte strade percorribili. Ci aspettiamo tolleranza e accettazione tra gli agricoltori. Desideriamo che i clienti prestino attenzione al tipo di produzione e che ci facciano caso durante gli acquisti. È bello che sostengano i prodotti svizzeri e preferiscano alimenti prodotti consapevolmente in modo sostenibile. È buono se non solo il prezzo di un prodotto è decisivo per la scelta. 
- Cosa rende unici i vostri prodotti? - Il latte prodotto con pascolo integrale, senza additivi chimici e senza mangimi concentrati. 
- Qual è la sfida principale per quanto riguarda la produzione? - Il mantenimento di un buon patrimonio vegetale, la massima qualità del foraggio di base. 
